Ti aspettiamo il 10, 11 e 12 Giugno a Bologna alla Fiera Ambiente e Lavoro

Focus Analisi Questionari bando Fondazione VRT

Focus Analisi Questionari bando Fondazione VRT

 

Focus Analisi Questionari

Pubblichiamo interamente la risposte fornite dia partecipanti al nostro questionario. Sono stati somministrati in totale 315 questionari a soggetti (uomini e donne di età compresa fra i 18 e 80 anni) che negli ultimi due anni avevano già usufruito di formazione e-learning. L’obiettivo del questionario era raccogliere quindi informazioni utili rispetto alla percezione dell’intelligenza artificiale nei corsi online.

1) Hai mai sentito parlare di intelligenza artificiale?

Si

No

A volte ma non so bene cosa sia di preciso 

pastedGraphic.png

2) Quanto ti senti preparato/a sull’argomento “intelligenza artificiale”?

Molto preparato/a

Abbastanza preparato/a

Poco preparato/a

Per niente preparato/a

pastedGraphic.png

3) Hai mai interagito con un’intelligenza artificiale durante un corso online (ad esempio chatbot, assistenti virtuali, sistemi di tutoring automatico)?

No

Non ne sono sicuro/a

pastedGraphic_1.png

4) Pensi che l’intelligenza artificiale possa migliorare la tua esperienza di apprendimento online?

Sì, in modo significativo

Sì, in modo moderato

Non sono sicuro/a

No

pastedGraphic_2.png

5) Ritieni che l’intelligenza artificiale possa migliorare il supporto offerto ai corsisti rispetto all’assistenza umana?

Sì, è più efficiente

Sì, ma solo in parte

No, preferisco il supporto umano

Non ho un’opinione chiara

pastedGraphic_3.png

6) In quali aree pensi che l’intelligenza artificiale sia più utile nei corsi online? (Seleziona tutte le opzioni rilevanti)

Personalizzazione del percorso di formazione

Feedback e valutazione automatica

Risoluzione di dubbi e domande frequenti (chatbot)

Monitoraggio dei progressi del corsista

Creazione di contenuti didattici adattivi

Altro: scrivi quello che desideri 

pastedGraphic_4.png

7) Qual è la tua opinione generale sull’evoluzione dell’uso dell’intelligenza artificiale nei corsi online?

Positiva: credo che porterà grandi benefici

Neutra: potrebbe essere utile, ma con delle riserve

Negativa: temo possa creare più problemi che benefici

Non ho un’opinione chiara

pastedGraphic_5.png

8) Ti sentiresti a tuo agio a interagire con sistemi di intelligenza artificiale durante i corsi online (ad es. chatbot, tutor automatici)?

Sì, completamente

Abbastanza a mio agio

Non molto a mio agio

Per niente a mio agio

pastedGraphic_6.png

9) Quali sono le tue principali preoccupazioni riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale nei corsi online? (Seleziona tutte le opzioni rilevanti)

Perdita di interazione umana

Mancanza di trasparenza su come vengono prese le decisioni

Privacy e sicurezza dei dati

Scarsa qualità del feedback fornito dall’IA

Altro: __________

pastedGraphic_7.png

10) Se hai qualche opinione da darci…scrivila pure qui:

  • Preferisco possibilmente i corsi in presenza con operatore, diciamo che i corsi online sono stata una conseguenza abbastanza positiva del COVID-19 ma l’interazione umana per fortuna è ancora la migliore
  • L’intelligenza  artificiale è  senza dubbio una bella scoperta, ma i contattj umani si perdono e le conseguenze dono: solitudine,  depressione e suicidi
  • Prevedere un momento do formazione anche i dipendenti 
  • Andare avanti come si è sempre fatto
  • L’intelligenza artificiale può essere un valido ausilio ma il contatto umano non deve mai mancare.
  • È meglio l’interazione umana 
  • Usarla per semplificare non per imbrogliare 
  • L’ IA è una tecnologia nuova che non conosco ancora bene. È sicuramente il futuro 
  • Abbastanza negativa
  • riscoprite il ruolo del “maestro” delle elementari!
  • può essere giustificato e utile in alcuni campi ma perchè estenderla ovunque non lo vedo utile e nemmeno necessario
  • Personalmente penso che l’interazione umana sia sempre fondamentale 
  • troppo manovrabile sia a fini politici e altri scopi
  • Ritengo che l’AI sia un’ottima risorsra se mediata dell’intelligenza umana per interpretare le informazioni 
  • Sempre di corsa, sempre al massimo, sempre performanti e poi……..???.
  • proviamola

Conclusioni rispetto al questionario: il questionario ci riporta sicuramente dei dati molto interessati che noi abbiamo riassunto in queste considerazioni/frasi finali:

  • Si, ho già sentito parlare dell’AI
  • Sono tendenzialmente scettico rispetto alle potenzialità dell’AI di migliorare la formazione e-learning, preferendo l’interazione umana (docente classico)
  • L’uso di chatbot per “Risoluzione di dubbi e domande frequenti (chatbot)” è indubbiamente lo strumento più indicato nella fruizione di corsi e-learning 
  • Grande diffidenza generale degli strumenti di AI nell’evoluzione della formazione e-learning 
  • Scetticismo nell’interazione con strumenti di AI per paura di perdita dell’interazione umana 

La somministrazione dei questionari con le relative risposte è stato fondamentale per comprendere aspettative ma soprattutto resistenze (intese come probabilità del cambiamento di comportamento) degli utenti. 

 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.